Chiesa

Chiesa della Beata Vergine Maria del pianto

Indirizzo Via al Pozzo, 1, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia
La costruzione attuale, che ingloba resti di un antico oratorio, risale al '500/600 con importanti modifiche della metà dell'800.
Leggi di più

Chiesa dell'Immacolata

Indirizzo Via Don C. Tinelli, 22, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia
Edificata tra il 1722 e 1733 come ex-voto di Ferdinando Tinelli.
Leggi di più

Chiesa dell'Invenzione di Santo Stefano

Indirizzo Viale Don Ernesto Redaelli, 3, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia
Tel 0332667805
Testimoniata fin dal XII secolo ha subito, nei secoli, vari rifacimenti fino alla forma attuale, del 1913.
Leggi di più

Chiesa di San Defendente

Indirizzo Via S. Defendente, 12, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia
È il più antico luogo di culto del comune, citato già in un documento del 846.
Leggi di più

Chiesa di San Michele alla Rocca

Indirizzo Via Canvale, 9, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia
L'attuale costruzione è del 1727 ma insiste sul perimetro di un'antica cappella alto medioevale testimoniata dal XIII secolo.
Leggi di più

Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice

Indirizzo Via C.Battisti, 85, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia
Costruita a partire dal 1930 su progetto di Edmondo Bonito, ispirato a linee medioevali, non completato.
Leggi di più

Chiesa di Santa Maria di Corte

Indirizzo Via Fiume, 53, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia
L'impianto originale risale al '200 ma fu ampliata nel 1542, restaurata nell'800 e negli anni '80.
Leggi di più

Chiesa di Santa Maria in Ca' Deserta

Indirizzo Via Ronco S. Maria, 9, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia
Sorge su un antico luogo di culto, testimoniato fin dal 1081.
Leggi di più

Chiesa di Sant'Ambrogio

Indirizzo Via S. Fermo, 35, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia
L'insolita impostazione cromatica dell'interno dà risalto alla poesia
Leggi di più

Chiesa prepositurale dei Santi Filippo e Giacomo

Indirizzo Piazza Marchetti, 5, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia
Tel 0332667358
Chiamata "Chiesa Vecchia" sorge sul luogo di una cappella degli inizi del '300. La navata centrale è del '600, quella laterale e la facciata dell'800.
Leggi di più
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot