Lavori Pubblici - Ecologia Manutenzioni
Il settore ha il compito di garantire l'esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell'attività finanziaria in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi, assicurando l'assistenza ed il supporto alle altre unità organizzative dell'Ente nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati.
Responsabile di Settore, Arch. Andrea Jelmini
- Telefono: 0332 625509
- Fax: 0332 626042
- Email: andrea.jelmini@comune.laveno.va.it
Uffici
Ecologia
I compiti istituzionali in capo all'Ufficio Ecologia abbracciano l'intero campo della tutela, salvaguardia e valorizzazione ambientale e si espletano attraverso specifiche azioni e procedure nei vari settori di intervento: acque, aria, suolo.
L'attività è volta principalmente alla prevenzione e alla repressione dell'inquinamento idrico, atmosferico, acustico, alla bonifica e al recupero di siti interessati da processi produttivi ora dismessi, all'abbandono incontrollato di rifiuti in ogni parte del territorio comunale.
- Indirizzo: Villa De Angeli Frua, Via Roma 16/A
Rifiuti
Il servizio per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e la gestione del centro di raccolta rifiuti di via Sangiano è stato affidato alla Comunità Montana Valli del Verbano.
Informazioni dettagliate al sito della Comunità Montana Valli del Verbano.
- Indirizzo: Villa De Angeli Frua, Via Roma 16/A
- Numero Verde: 800 135 586
- Orari: lunedì-venerdì 8-16 e sabato 8-12
- Email: ecosportelloverbano@econord.it
- Ecosportello
- Orari: lunedì-venerdì 9-13
- Indirizzo: Comunità montana Valli del Verbano, Via Asmara 56 21016 Luino VA
- Dove lo Butto: guida alla raccolta differenziata
- Calendario ecologico: calendario Laveno Mombello 2019
Fognatura
Per allacciamento fognatura comunale occorre presentare istanza di autorizzazione, corredata da tre copie di un elaborato planimetrico scala 1:100.
- Indirizzo: Villa De Angeli Frua, Via Roma 16/A
Manutenzioni
Il servizio ha la finalità essenziale di effettuare i lavori di ristrutturazione e manutenzione del patrimonio comunale, assicurando flessibilità e tempestività, economie di scala, efficienza della gestione di tutte le risorse e i mezzi, qualità degli interventi tecnici, ampliamento e controllo degli interventi affidati a terzi.
- Indirizzo: Villa De Angeli Frua, Via Roma 16/A
Lavori pubblici
Il servizio ha la finalità di realizzare le opere pubbliche individuate dall'Amministrazione attraverso il Programma triennale delle opere pubbliche e dal relativo elenco annuale.
- Indirizzo: Villa De Angeli Frua, Via Roma 16/A
Acquedotto
La gestione del servizio acquedotto è divenuta di competenza di ALFA S.r.l.
ALFA S.r.l. è una società a capitale interamente pubblico, costituita nel giugno 2015 i cui Soci attualmente sono Provincia di Varese e 109 Comuni della Provincia.
ALFA S.r.l. è la società che gestisce il servizio idrico integrato nella Provincia di Varese ha per oggetto la gestione del servizio idrico integrato in tutti i Comuni dell’Ambito ottimale (A.T.O); cura la captazione, l’adduzione e la distribuzione dell’acqua e gestisce la fognatura e la depurazione delle acque reflue. Oltre a gestire il Servizio Idrico Integrato, ALFA pianifica, progetta e realizza nuove reti e impianti e cura la manutenzione di quelli esistenti.
Servizio Telefonico Commerciale
Per informazioni su contratti, bollette, allacci, gestione e lettura contatori, disdette, segnalazioni chiamare 800 103 500 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 19.
Pronto Intervento
800 434 431 Servizio gratuito, attivo h 24, 365 gg/anno per le segnalazioni relative alle seguenti situazioni di pericolo:
- fuoriuscite di acqua copiose, ovvero anche lievi con pericolo di gelo
- alterazione delle caratteristiche di potabilità dell’acqua distribuita
Per informazioni su contratti, bollette, allacci e lettura contatori, disdette, segnalazioni:
- PEC: pec@pec.gestoresii.va.it
- Emal: info@alfasii.it
- Web: www.alfasii.it
Uffici amministrativi e recapito corrispondenza, 21013 Gallarate VA, Via Bottini 5.