Le Città Invisibili - Ensemble Terra Mater, Bronzato, Benciolini

Pubblicato il 13 luglio 2022 • Arte , Museo , Musica , TeatriLungolago Perabò, 5, 21014 Laveno-Mombello VA, Italia

Dalla volontà di dare forma performativa a Le città invisibili di Italo Calvino nasce questo spettacolo, che conosce l’incontro dell’Ensemble Terra Mater con l’attore Sebastiano Bronzato. Pubblicate nel 1972, Le città invisibili sono forse uno dei testi più originali della letteratura del secondo Novecento italiano. Alla corte di Kubilai Khan, Marco Polo racconta cinquantacinque città dai nomi di donna, cinquantacinque ritratti impossibili dell’esistenza umana, città immaginarie, in cui si celano tracce della modernità. Nell’invenzione e nella fantasia Calvino gioca a far trasparire in tutta la sua potenza la nostra realtà. Un testo inclassificabile che ha l’acume della novella, l’agilità dell’aforisma, la forza della poesia. L’Ensemble Terra Mater traccia un percorso musicale attraverso alcune di queste città: Despina, Valdrada, Zobeide, Ottavia, Cloe, Andria. Interpreta in musica il testo calviniano ispirandosi alle tradizioni musicali più distanti, dal fado portoghese alla lauda medievale, tenute insieme dalla ricerca di uno stesso tono espressivo, e dalla consapevolezza dell’universalità del linguaggio della musica tradizionale. Accompagnano la musica dell’Ensemble Terra Mater e la narrazione di Sebastiano Bronzato le illustrazioni originali di Irene Benciolini.

Ingresso libero con prenotazione su EVENTBRITE o email: illagocromatico@gmail.com